Il principe del degrado: Tancredi Antoniozzi, quando il crimine porta il cognome “giusto”

Il principe del degrado: Tancredi Antoniozzi, quando il crimine porta il cognome “giusto”


Non serve più scavare nelle periferie per trovare il malaffare: oggi indossa il doppiopetto, ha la faccia pulita e il cognome importante. Tancredi Antoniozzi, figlio del deputato di Fratelli d’Italia Alfredo Antoniozzi, è stato arrestato come capo di una banda di rapinatori di Rolex. No, non è una serie Netflix. È l’Italia reale, quella dove i figli dei “paladini della legalità” fanno il bello e il cattivo tempo nei quartieri bene, agendo come piccoli boss da fiction.

Il rampollo “ribelle” non si è accontentato dei privilegi ereditati. Troppo noioso, probabilmente. Meglio la vita spericolata: pedinare, minacciare, rapinare, magari anche tentare il “cavallo di ritorno”, perché mica si ruba per necessità… si ruba per sport, per gioco, per il brivido. E per dimostrare che l’impunità scorre nel sangue.

Mentre papà sbraita di sicurezza, ordine e “tolleranza zero”, il figlio organizza spedizioni punitive con la stessa disinvoltura con cui altri ragazzi ordinano un cocktail. Ciò che indigna non è solo la doppia morale, ma l’arroganza insita nel pensare che tutto sia permesso. E, finora, forse lo è stato davvero.

Non è la prima volta che il nostro piccolo delinquente da salotto incappa nella giustizia: aggressioni a carabinieri, risse da coatto con l’anello al dito, e ora le rapine. Un curriculum da Oscar del degrado, altro che “figlio d’arte”.

È il momento di smettere di chiamarli “ragazzate”. Basta con i guanti di velluto per i figli dei potenti. Se un ragazzo di Tor Bella Monaca avesse fatto anche solo la metà di ciò che ha fatto Tancredi, starebbe già a scontare anni dietro le sbarre, senza nemmeno un’intervista o un commento compassionevole.

Questa vicenda è un pugno in faccia a chi ancora crede che la legge sia uguale per tutti. È l’ennesima conferma che certi cognomi non si sporcano mai, anche se grondano fango.


Commenti

No comments yet. Why don’t you start the discussion?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *